Tutti gli articoli di Kerika

Cosa pensa DeepSeek di Kerika…

Kerika è un software di gestione dei progetti e di collaborazione progettato per aiutare i team a lavorare insieme in modo più efficiente. Offre una serie di strumenti per gestire attività, progetti e flussi di lavoro, in particolare per i team distribuiti. Le caratteristiche principali di Kerika includono:

  1. Gestione delle attività: Crea, assegna e tiene traccia delle attività con date di scadenza, priorità e aggiornamenti di stato.
  2. Schede visive: Utilizzate schede Kanban, lavagne e diagrammi di flusso per visualizzare i flussi di lavoro e l’avanzamento del progetto.
  3. Collaborazione: La collaborazione in tempo reale consente ai membri del team di lavorare insieme su documenti, condividere feedback e comunicare all’interno della piattaforma.
  4. Integrazione: Kerika si integra con strumenti come Google Drive, Box e Slack, rendendo più facile la gestione di file e comunicazioni in un unico luogo.
  5. Controllo degli accessi: Impostare le autorizzazioni per controllare chi può visualizzare o modificare progetti o attività specifiche.
  6. Accesso mobile: Kerika offre applicazioni mobili per iOS e Android, consentendo agli utenti di rimanere connessi e di gestire le attività in movimento.

Kerika è particolarmente apprezzato dai team che richiedono un alto livello di collaborazione e trasparenza, come i team remoti, i consulenti e le organizzazioni con flussi di lavoro complessi. La sua interfaccia user-friendly e l’attenzione alla gestione visiva dei progetti lo rendono uno strumento versatile per diversi settori.

Nota: la parte relativa all’integrazione con Slack non è vera. Almeno, non ancora.

Personalizzare l’esperienza: Personalizzazione delle preferenze

Il vostro spazio di lavoro deve lavorare per voi, non il contrario. Le opzioni di personalizzazione consentono di adattare tutto, dai colori dello sfondo alle notifiche e agli strumenti della lavagna, aiutandovi a rimanere organizzati e produttivi.

Per iniziare a personalizzare il vostro spazio di lavoro, dovete accedere alle Impostazioni delle preferenze nel vostro account. Ecco come fare:

  1. Cliccate sull’icona del vostro profilo nell’angolo in alto a destra dello schermo.
  2. Selezionare Preferenze personali dal menu a discesa.
Schermata che mostra la facilità con cui gli utenti possono accedere alle loro impostazioni personali in Kerika. Una freccia punta dall'icona del profilo dell'utente nell'angolo in alto a destra al menu a discesa, evidenziando l'opzione "Le mie preferenze". Questa navigazione intuitiva rende semplice per gli utenti iniziare a personalizzare il proprio spazio di lavoro per un'esperienza più produttiva e personalizzata.

Queste impostazioni consentono di creare un’esperienza che si adatta al proprio stile di lavoro. Ora che sapete come accedere alle impostazioni, vi spieghiamo passo dopo passo come utilizzare ogni opzione di personalizzazione.

Come funziona: Regolazione delle preferenze

Le preferenze sono tipicamente raggruppate in tre categorie principali: Generale, Notifiche e Lavagna. Ogni sezione offre opzioni semplici progettate per migliorare il flusso di lavoro e ottimizzare l’esperienza.

Ecco un approfondimento su come funzionano queste impostazioni:

Impostazioni generali: Rendi il tuo spazio di lavoro personale

Schermata della scheda delle preferenze "Generale" di Kerika, che mostra come gli utenti possono personalizzare il loro spazio di lavoro visivo. Le opzioni mostrate includono la selezione di un "Colore di sfondo" personalizzato da una tavolozza e la selezione di "Usa i tag per le schede delle attività". Queste impostazioni consentono agli utenti di creare un ambiente visivamente confortevole e di semplificare l'organizzazione delle attività abilitando i tag per impostazione predefinita, dimostrando la flessibilità di Kerika nell'adattarsi agli stili di lavoro individuali.
  1. Colore dello sfondo:

    Scegliere un colore di sfondo facile da vedere e adatto al proprio stile.

    Scegliete tra una varietà di opzioni per rendere il vostro spazio di lavoro visivamente accattivante.
  2. Usa i tag per le schede attività

    Attivate questa funzione per includere automaticamente i tag nelle nuove schede attività e nei modelli creati.

    Aiuta a rimanere organizzati e a categorizzare le attività in modo semplice.

I vantaggi:

La personalizzazione degli aspetti visivi del vostro spazio di lavoro lo rende più intuitivo e meno disordinato, aiutandovi a rimanere concentrati.

Notifiche: Rimanere aggiornati senza sovraccarichi

Schermata che mostra le preferenze granulari di Kerika per le 'Notifiche'. Gli utenti possono facilmente attivare le notifiche via e-mail per la chat, le attività di amministrazione della lavagna (come l'aggiunta o il completamento di attività) e scegliere di ricevere un promemoria giornaliero delle attività. Questo livello di controllo consente agli utenti di rimanere informati sugli aggiornamenti cruciali della collaborazione senza subire un sovraccarico di notifiche, assicurando loro di ricevere solo le informazioni rilevanti per il loro flusso di lavoro.
  1. Notifiche di chat

    Ricevere e-mail quando c’è una chat a livello di consiglio di amministrazione o quando qualcuno chatta su un’attività in cui si è coinvolti.
  2. Aggiornamenti dell’attività per gli amministratori

    Ricevere notifiche quando vengono aggiunte, completate o riassegnate nuove attività nelle bacheche che si amministrano.
  3. Promemoria giornaliero delle attività

    Scegliete un riepilogo giornaliero via e-mail alle 6 del mattino, che mostra le attività in ritardo e quelle in scadenza questa settimana o la prossima.

    Raggruppate le attività per data o per scheda per facilitarne il monitoraggio.

I vantaggi:

Grazie alle notifiche flessibili, è possibile rimanere informati su ciò che conta di più senza essere bombardati da aggiornamenti inutili.

Impostazioni della lavagna: Semplificare il processo creativo

Schermata delle preferenze di Kerika "Lavagna", che consente agli utenti di semplificare il processo creativo. Le opzioni consentono di impostare i valori predefiniti per "Linee e forme" (stile, spessore, colore), "Testo su tela" (carattere, dimensione, colore) e di attivare "Griglia su tela" con dimensioni personalizzate. Questa personalizzazione garantisce coerenza e professionalità nella collaborazione visiva, consentendo ai team di impostare le lavagne in modo che si adattino perfettamente ai loro flussi di lavoro di pianificazione o di brainstorming.
  1. Linee e forme

    Impostare stili di linea, spessore e colori predefiniti per creare immagini pulite e coerenti.
  2. Testo su tele

    Scegliete lo stile, la dimensione e il colore del carattere che preferite per ottenere un look raffinato.
  3. Opzioni griglia

    Abilitare lo snap alla griglia e impostare le dimensioni della griglia per mantenere i disegni allineati e professionali.

I vantaggi:

Queste impostazioni rendono le lavagne bianche perfette per il brainstorming, la pianificazione o la progettazione, assicurando che il lavoro sia bello e organizzato.

Conclusione

Sia che si tratti di regolare gli elementi visivi, di adattare le notifiche o di semplificare gli strumenti creativi, queste opzioni sono progettate per migliorare la produttività e mantenere organizzato l’ambiente di lavoro. Dedicare qualche istante alla personalizzazione delle impostazioni può portare a un’esperienza più efficiente e piacevole ogni giorno.

Personalizzare la propria esperienza: Personalizzazione delle preferenze

Il vostro spazio di lavoro deve lavorare per voi, non il contrario. Le opzioni di personalizzazione consentono di regolare tutto, dai colori dello sfondo alle notifiche e agli strumenti della lavagna, aiutandovi a rimanere organizzati e produttivi.

Per iniziare a personalizzare il vostro spazio di lavoro, dovete accedere alle Impostazioni delle preferenze nel vostro account. Ecco come fare:

  1. Fare clic sull’icona del profilo nell’angolo superiore destro dello schermo.
  2. Selezionare Preferenze personali dal menu a discesa.
La schermata mostra la facilità con cui gli utenti possono accedere alle loro impostazioni personali su Kerika. Una freccia punta dall'icona del profilo dell'utente nell'angolo in alto a destra a un menu a discesa che evidenzia l'opzione "Le mie preferenze". Questa navigazione intuitiva rende facile per gli utenti iniziare a personalizzare il proprio spazio di lavoro per un'esperienza più produttiva e personalizzata.


Queste impostazioni consentono di creare un’esperienza che si adatta al proprio stile di lavoro. Ora che sapete come accedere alle impostazioni, vi guidiamo passo passo su come utilizzare ogni opzione di personalizzazione.

Come funziona: Personalizzazione delle preferenze

Le preferenze sono solitamente raggruppate in tre categorie principali: Generale, Notifiche e Lavagna. Ogni sezione offre opzioni semplici per migliorare il flusso di lavoro e ottimizzare l’esperienza.

Ecco un approfondimento sul funzionamento di queste impostazioni:

Disposizioni generali: Rendere il proprio spazio di lavoro personale

Una schermata della scheda delle preferenze "Generale" di Kerika, che mostra come gli utenti possono personalizzare il loro spazio di lavoro visivo. Tra le opzioni disponibili vi sono la selezione di un "Colore di sfondo" personalizzato dalla tavolozza e l'abilitazione dell'opzione "Usa etichette per le schede delle attività". Queste impostazioni consentono agli utenti di creare un ambiente visivamente confortevole e di semplificare l'organizzazione dei compiti abilitando i tag per impostazione predefinita, dimostrando la flessibilità di Kerika nell'adattarsi agli stili di lavoro individuali.
  1. Colore dello sfondo:

    Scegliete un colore di sfondo piacevole alla vista e adatto al vostro stile.

    Scegliete tra una varietà di opzioni per rendere il vostro spazio di lavoro visivamente accattivante.
  2. Usa i tag per le schede attività

    Attivate questa funzione per includere automaticamente i tag nelle nuove schede attività e nei modelli creati.

    Aiuta a rimanere organizzati e a categorizzare facilmente le attività.

Vantaggi:

La personalizzazione degli aspetti visivi del vostro spazio di lavoro lo rende più intuitivo e meno disordinato, aiutandovi a rimanere concentrati.

Notifiche: Rimanere informati senza sovraccaricarsi

Una schermata che mostra le preferenze dettagliate di Kerika per le "Notifiche". Gli utenti possono facilmente attivare le notifiche via e-mail per le chat, per le attività di amministrazione della lavagna (come l'aggiunta o il completamento di attività) e per i promemoria giornalieri delle attività. Questo livello di controllo consente agli utenti di rimanere informati sugli aggiornamenti importanti della collaborazione senza subire un sovraccarico di notifiche, assicurando loro di ricevere solo le informazioni rilevanti per il loro flusso di lavoro.
  1. Notifiche di chat

    Ricevete un’e-mail quando c’è una chat a livello di consiglio o quando qualcuno sta chattando su un’attività a cui state partecipando.
  2. Aggiornamenti dell’attività per gli amministratori

    Ricevere notifiche quando vengono aggiunte, completate o riassegnate nuove attività sulle schede gestite.
  3. Promemoria giornaliero delle attività

    Selezionate il riepilogo giornaliero via e-mail inviato alle 6 del mattino, che mostra le attività in ritardo e quelle da completare questa settimana o la prossima.

    Raggruppate le attività in base alla data o alla scheda, per facilitarne il monitoraggio.

Vantaggi:

Grazie alle notifiche flessibili, è possibile rimanere informati sulle cose più importanti senza essere bombardati da aggiornamenti inutili.

Impostazione della lavagna: Semplificare il processo creativo

Schermata delle preferenze "Lavagna" di Kerika, che consentono agli utenti di semplificare il processo creativo. Le opzioni consentono di definire le impostazioni predefinite per "Linee e forme" (stile, spessore, colore), "Testo su tela" (carattere, dimensione, colore) e di abilitare le dimensioni personalizzate delle "Caselle su tela". Queste funzionalità di personalizzazione garantiscono coerenza e professionalità nella collaborazione visiva, in modo che i team possano organizzare la lavagna in base al flusso di lavoro di pianificazione o brainstorming.
  1. Linee e forme

    Impostate uno stile di linea, uno spessore e un colore predefiniti per creare un’immagine pulita e coerente.
  2. Testo su tela

    Scegliete lo stile, la dimensione e il colore del carattere che preferite per ottenere un look perfetto.
  3. Opzioni griglia

    Abilitare lo snap alla griglia e impostare le dimensioni della griglia per mantenere il disegno allineato e professionale.

Vantaggi:

Questa disposizione rende la lavagna perfetta per il brainstorming, la pianificazione o la progettazione, assicurando che il vostro lavoro sia bello e organizzato.

Risolvere

Che si tratti di personalizzare gli elementi visivi, regolare le notifiche o semplificare gli strumenti creativi, queste opzioni sono pensate per aumentare la produttività e mantenere organizzato l’ambiente di lavoro. Dedicare un momento alla personalizzazione delle impostazioni può rendere l’esperienza quotidiana più efficiente e piacevole.